Ciclismo: la vittoria di Andrea Tafi alla Roubaix 2019 è data a 350

Andrea Tafi alla Roubaix con la maglia tricolore

Andrea Tafi ha in mente una “pazza idea”: tornare in sella ad una bicicletta e presentarsi al via della Parigi-Roubaix edizione 2019. Il ciclista toscano, nativo di Fucecchio, ha corso da professionista dal 1988 al 2005, ed è stato l’ultimo corridore italiano a vincere la prestigiosa Parigi-Roubaix. Verso la metà di ottobre, quasi per gioco, Tafi aveva detto di voler tornare a correre una delle più grandi classiche del panorama ciclisico internazionale, a vent’anni esatti dalla sua clamorosa vittoria.

Il progetto Roubaix 2019 sta prendendo corpo, ed alcune squadre professionistiche sembrano interessate ad ingaggiare il corridore toscano in vista della prossima Roubaix. La notizia ovviamente è arrivata anche all’orecchio dei bookmakers, e SNAIha lanciato immediatamente le quote speciali sulle varie possibilitàdi piazzamento dell’ex corridore toscano. Attualmente una vittoria di Tafi alla Parigi-Roubaix 20190 viene quotata a 350!

Le quote di SNAI per l’impresa di Andrea Tafi

Andrea Tafi vuole riprovare a vincere la Parigi-Roubaix. Quando si presenterà al via della grande classica del nord Tafi avrà quasi 53 anni. La SNAI ha subito accettato la sfida del corridore toscano, ed i suoi analisti hanno pubblicato le quote sull’esito della sua gara.

Nessuno pensa che Tafi posso veramente tagliare per primo il traguardo della Roubaix 2019, ed infatti la quota per una sua vittoria viene pagata ben 350 volte la posta in palio. E’ altissima anche la quota per un piazzamento sul podio, che paga 150 volte la posta in palio. L’ipotesi più realistica, che resta comunque molto remota, è che Tafi possa riuscire a finire la gara nei primi 10: in questo caso la scommessa è quotata a 50.

Ad oggi il favorito dei bookmakers per la vittoria della Roubaix 2019 è il campione slovacco Peter Sagan, corridore della Bora, che ha vinto l’ultima edizione della corsa.

Per il momento non è ancora stato confermato i nome della squadra con coi Tafi dovrebbe prendere parte alla corsa. Secondo alcuni rumors tra le squadre interessate ci sarebbe anche la Dimension Data di Mark Cavendish.

Tafi alla Roubaix

Andrea Tafi ha corso la Parigi-Roubaix per 13 volte. Il miglior risultato è stato la vittoria del 1999, anno in cui correva per la Mapei. Il corridore toscano è salito sul podio inaltre due occasioni: nel 1996, quando ha chiuso al terzo posto, e nel 1998 quando è arrivato secondo alle spalle del grandissimo Franco Ballerini, suo compagno alla Mapei. Nel 2003, all’età di 37 anni, Tafi chiuse la gara al 5° posto. L’ultima partecipazione a quella che Tafi definisce la “sua corsa” è quella del 2005, quando all’età di 39 anni ha chiuso la gara al 42° posto. Il corridore toscano non si è mai ritirato nel corso della Inferno del Nord.

Andrea Tafi alla Roubaix con la maglia tricolore
Andrea Tafi alla Roubaix con la maglia tricolore

La carriera di Andrea Tafi

Il ciclista toscano nativo di Fucecchio è stato uno dei migliori interpreti delle grandi classiche del ciclismo. E’ stato professionista dal 1988 al 2005, periodo nel quale ha messo in bacheca tantissimi successi. Oltre alla prestigiosa Roubaix del 1999, Tafi ha vinto anche altre due grandi classiche, il Giro di Lombardia nel 1996 ed il Giro delle Fiandre nel 2002. Tafi è stato l’unico ciclista italiano ad aver vinto sia la Parigi-Roubaix sia il Giro delle Fiandre.

La sua professionista da professionistia è iniziata alla fine del 1988 grazie a Gianni Savio, che lo ha ingaggiato nella Eurocar. La prima vittoria importante è stata il Giro del Lazio nel 1991. Dal 1994 fino al 2002 ha corso per la Mapei, una delle squadre italiane più forti di sempre, con la quale ha corso al fianco di grandi campioni del calibro di Franco Ballerini, Michele Bartoli e Paolo Bettini. L’ultimo anno da professionista, nel 2005, Tafi ha corso con la Saunier Duval.

Il suo anno migliore dal punto di vista dei risultati è stato il 1998, anno in cui ha vinto il Campionato italiano e la Coppa Agostoni. Nel 1997 e nel 1998 ha chiuso la Coppa del Mondo al 3° posto.

Tafi ha vestito in varie occasioni anche la maglia azzurra della nazionale italiana di ciclismo. Per quattro anni consecutivi, dal 1996 al 1999, ha preso parte al campionato del mondo di ciclismo su strada. Il miglior piazzamento nella competizione iridata è il 6° posto del 1996, anno in cui il mondiale si è corso a Lugano.